Messaggi : 1852 Data d'iscrizione : 07.05.18 Età : 55 Località : Villa Adriana (RM)
Titolo: Le date e la storia della Disney °o° Lun 07 Mag 2018, 21:10
Disney: la sua storia e le date importanti
Inauguriamo una nuova "rubrica" a pochi giorni del 94° anniversario della fondazione da parte di Walter Disney e suo fratello Roy Oliver Disney di uno studio cinematografico che il 16 ottobre 1923 chiamarono con il nome di Disney Brothers Cartoon Studio
L'intento è quello di raccogliere le date di avvenimenti importanti, inaugurazioni, film, ecc. che negli anni hanno caratterizzato il "cammino" e l'evoluzione della Disney.
Iniziamo con la data odierna che, oltre a ricordarci del 535° anniversario dell'arrivo di Cristoforo Colombo in quelle terre che molti anni dopo fu definito il "nuovo continente", ci ricorda anche un evento molto più vicino a noi....
═══════════════════════════════
12 ottobre 1991 Rendez-Vous Au Château In quella giornata, a meno di un anno dall'apertura ufficiale del parco il Rendez-Vous Au Château mostra alla stampa il Castello della Bella Addormentato
Fonte: CD (Rendez-Vous Royal) Le 12 octobre 1991, le Rendez-Vous Au Château permettait de faire découvrir à la presse le flambant neuf Château de la Belle Au Bois Dormant à moins d'un an de l'ouverture du Parc au public... Il restait encore du boulot !
► Rendez-Vous Au Château ◄
pekin Admin
Messaggi : 1852 Data d'iscrizione : 07.05.18 Età : 55 Località : Villa Adriana (RM)
Titolo: Re: Le date e la storia della Disney °o° Lun 07 Mag 2018, 21:11
14 ottobre 1926 Winnie Pooh appare per la prima volta in un romanzo
Fonte: Dizney.wikia e Wikipedia Winnie è un famoso orsacchiotto protagonista della letteratura per ragazzi, inventato da A. A. Milne. È anche noto coi nomi Winnie Puh, Winny Puh, Winnie Pooh e Winnie-the-Pooh (con trattini): quest'ultima è la prima forma adottata dalla Disney, mentre la seconda era quella italiana Disney originale.
Winnie Pooh apparve per la prima volta nel romanzo omonimo, pubblicato il 14 ottobre 1926, e in seguito in altri lavori di Milne. Dopo la morte di Milne, i diritti sui personaggi della serie furono ceduti alla Walt Disney, che ha realizzato numerosi film d'animazione e cartoni animati che vedono protagonisti Pooh e altri personaggi di Milne.
Winnie Pooh è attualmente una delle principali icone dell'universo di Disney e uno dei suoi personaggi più redditizi.
Winnie Pooh è un orso giallo (o più precisamente un orsacchiotto di pezza) che si occupa principalmente di mangiare miele e comporre poesie; vive in una vecchia quercia, e sulla sua porta è affisso un cartello con scritto "Mr. Sanders" (o meglio la più comune versione storpiata "Mr. Sanderz"); sebbene Winnie non risulti affatto chiamarsi "Sanders", Milne osserva che Pooh abita "sotto il nome di Sanders".
Il nome del personaggio deriva da quello di un orsacchiotto di pezza di Christopher, figlio di Milne. In principio, l'orsacchiotto di Christopher era chiamato "Edward" (nome a cui fa riferimento anche l'incipit del libro). In seguito, Christopher fu portato dal padre a visitare lo zoo di Londra, dove si trovava in quel periodo "Winnipeg", un cucciolo d'orso che un ufficiale veterinario canadese di nome Colebourn aveva acquistato durante la prima guerra mondiale e poi donato allo zoo.
L'animale era diventato rapidamente il beniamino dei bambini londinesi ed era stato ribattezzato "Winnie" per il suo buon carattere. Christopher Robin si entusiasmò a tal punto per quel cucciolo che volle tornare numerose volte allo zoo e alla fine ribattezzò Winnie il proprio teddy bear. Milne iniziò allora a raccontare al figlio fiabe della buonanotte che vedevano Winnie protagonista. Da queste fiabe ebbe origine il nucleo di narrazioni su cui poi Milne basò la propria fortunata opera.
Il nome "Pooh", invece, sarebbe il nome di un cigno incontrato da Christopher in un'altra occasione. Nel primo capitolo di "Winnie-the-Pooh" Milne spiega perché Winnie the Pooh è spesso chiamato semplicemente "Pooh": "Ma le sue braccia erano così rigide... stavano dritte per aria per più di una settimana, e ogni volta che una mosca arrivava e si metteva sul suo naso doveva soffiarla via. E penso - ma non sono sicuro - che è per quello che è chiamato Pooh"
[/quote]
pekin Admin
Messaggi : 1852 Data d'iscrizione : 07.05.18 Età : 55 Località : Villa Adriana (RM)
Titolo: Re: Le date e la storia della Disney °o° Lun 07 Mag 2018, 21:12
15 ottobre 1971
La rivista LIFE illustra il nuovo parco "Disney World" aperto due settimane prima - 1° ottobre 1971 - a Orlando in Florida
In questo giorno nel 1971, la copertina della rivista LIFE era dedicata al nuovo parco Disney in Florida il "Disney World" (inizialmente si chiamava così per poi diventare Walt Disney Word e Walt Disney World Resort)
Nella foto di copertina vi erano 1500 Cast Members che "posavano" davanti al Castello Cenerentola.
All'interno della rivista vi era anche allegato un poster con la mappa del parco.
[/quote]
pekin Admin
Messaggi : 1852 Data d'iscrizione : 07.05.18 Età : 55 Località : Villa Adriana (RM)
Titolo: Re: Le date e la storia della Disney °o° Lun 07 Mag 2018, 21:13
16 ottobre 1923 Walt e Roy Disney fondano The Disney Brothers Studio L'inizio di un sogno che continua ancora oggi.
The Disney Brothers Studio è situato sul Kingswell Ave a Los Angeles, in California. È una struttura (sul retro di un ufficio immobiliare) che i fratelli affittano per poi trasferirsi nell'edificio accanto nel febbraio del 1924
Fonte: Disney
pekin Admin
Messaggi : 1852 Data d'iscrizione : 07.05.18 Età : 55 Località : Villa Adriana (RM)
Titolo: Re: Le date e la storia della Disney °o° Lun 07 Mag 2018, 21:14
1937 - 17 ottobre - 2017 Buon 80° compleanno a Qui, Quo e Qua/Huey, Dewey e Louie.
I tre nipoti di Paperino, Qui Quo e Qua debuttano per la prima volta in un fumetto creati dal disegnatore Al Taliaferro.
Nell'aprile del 1938 appariranno in un cartone dal titolo "Donald's Nephews/I nipoti di Paperino"
pekin Admin
Messaggi : 1852 Data d'iscrizione : 07.05.18 Età : 55 Località : Villa Adriana (RM)
Titolo: Re: Le date e la storia della Disney °o° Lun 07 Mag 2018, 21:15
18 ottobre 1967 Esce nelle sale americane il 19° classico Disney dal titolo The Jungle Book - Il libro della Giungla
La storia è tratta dall'omonimo libro di Rudyard Kipling "Il Libro della Giungla" che narra le avventure di Mowgli, un bambino orfano che viene trovato in una cesta dalla pantera nera Baghera e lo porta da una madre di lupo indiano, che ha appena avuto una cucciolata.
La caratteristica di questo film è che è l'ultimo film animato supervisionato personalmente da Walt Disney che però è mancato durante la sua produzione. In Italia uscirà nelle sale il giorno 6 dicembre 1968.
Dopo il successo del film, la Disney distribuì in seguito un remake live-action e un sequel cinematografico, Il libro della giungla 2.
Nel 2016 è uscito un nuovo remake live-action del film, anch'esso dal titolo Il libro della giungla.
pekin Admin
Messaggi : 1852 Data d'iscrizione : 07.05.18 Età : 55 Località : Villa Adriana (RM)
Titolo: Re: Le date e la storia della Disney °o° Lun 07 Mag 2018, 21:17
20 ottobre 1983
Esce nel Regno Unito Disney's Mickey's Christmas Carol- Canto di Natale di Topolino
Canto di Natale di Topolino (Mickey's Christmas Carol) è un film del 1983 diretto da Burny Mattinson. È un cortometraggio animato della serie Mickey Mouse, prodotto dalla Walt Disney Productions e uscito nel Regno Unito il 20 ottobre 1983, distribuito dalla Buena Vista Distribution Company.
È tratto dal racconto di Charles Dickens Canto di Natale (1843), con Topolino nel ruolo di Bob Cratchit e Paperon de' Paperoni in quello del suo omonimo e ispirazione Ebenezer Scrooge ("Scrooge McDuck" è infatti il suo nome originale). Molti altri personaggi Disney, in primo luogo dall'universo di Topolino, Robin Hood e Le avventure di Ichabod e Mr. Toad, vennero distribuiti per tutto il film.
Canto di Natale di Topolino fu in gran parte un adattamento animato di un musical audio del 1974 della Disneyland Records intitolato An Adaptation of Dicken's Christmas Carol. Il musical era caratterizzato da simili dialoghi e cast di personaggi, ad eccezione dei fantasmi dei Natali passati e del Natale futuro.
Personaggi e ruolo
Paperon de' Paperoni - Ebenezer Scrooge Topolino - Bob Cratchit Pippo - Fantasma di Jacob Marley Grillo Parlante - Spirito del Natale Passato Willie il gigante - Spirito del Natale Presente Pietro Gambadilegno - Spirito del Natale Futuro Paperino - Fred Paperina - Isabelle Taddeo Rospo - Fezzywig Minni - Emily Cratchit Millie o Melody - Martha Cratchit Tap - Peter Cratchit Tip - Piccolo Tim Topus e Talpino - Collettori per i poveri Otto - Mendicante Donnole - Becchini
nel film ci sono anche alcuni "camei"
Nella prima scena Ezechiele Lupo, raccoglie soldi per beneficenza I tre porcellini, cantano
Alla Festa da Fezzywig Lady Cocca, danza con l'uccello segretario Coniglietti, applaudono Zio Reginaldo; applaude e poi balla Nonna Papera; applaude e poi balla Orazio Cavezza, balla con Clarabella Ciccio, balla con Chiquita Tasso McTass, balla Cip e Ciop, ballano Qui, Quo e Qua, decorano l'albero di Natale
Nell'ultima scena in strada Saetta e Tobia, giocano sulla strada Mamma Coniglio e Nonna Gufo, in piedi sulla strada Jimmy, insegue due dei tre lupetti Cirillo Belsedere, traina la carrozza di Fred
Il film comprende anche cani, volpi, maiali, scoiattoli, orsi, procioni, oche e polli non identificati. La stampa DVD rivela che la scena del cimitero comprende anche lapidi contenenti riferimenti ad artisti famosi, tra cui Gladys Knight & The Pips, Bob Mills e Warren Oates.
pekin Admin
Messaggi : 1852 Data d'iscrizione : 07.05.18 Età : 55 Località : Villa Adriana (RM)
Titolo: Re: Le date e la storia della Disney °o° Lun 07 Mag 2018, 21:18
23 ottobre 1941
Viene proiettato nelle sale americane il quarto classico Disney Dumbo
Dumbo è il quarto classico Disney, prodotto da Walt Disney e distribuito nelle sale americane il 23 ottobre 1941 dalla RKO Radio Pictures. Presentato in concorso al secondo festival di Cannes, vinse il Grand Prix Du Festival come miglior film d'animazione.
Il film, a causa della Seconda guerra mondiale, arrivò in Italia sette anni dopo la sua uscita e quindi anziché nel 1941 arrivò nel 1948, ovvero tre anni dopo la fine del conflitto. Al successo in Italia della prima versione contribuirono anche le canzoni della colonna sonora, ai cui cori partecipò anche il Quartetto Cetra.
“Ne ho vedute tante da raccontar, giammai gli elefanti volar!” ― I corvi, Giammai gli elefanti volar, (dalla colonna sonora, Oscar nel 1942)
Per il doppiaggio del film avvenuto nel 1948 i suoi componenti ricevettero una lettera autografa di congratulazioni e ringraziamento da parte dello stesso Walt Disney.
Personaggi
Dumbo - Elefantino preso in giro per le sue enormi orecchie. Aiutato da Timoteo scoprirà di poterle usare per volare.
Timoteo - Topo che aiuta Dumbo a scoprire il suo talento, quello di saper volare. Alla fine diventa manager di Dumbo.
Signora Jumbo - Madre di Dumbo, accudisce il figlio e lo difende dai crudeli insulti delle elefantesse e dai bambini nel circo. Verrà imprigionata dopo aver attaccato uno dei bambini ma alla fine tornerà a stare con Dumbo.
I corvi - Inizialmente scontrosi, aiutano Dumbo ad avere fiducia in se stesso.
Il direttore del circo - Antagonista del film, sebbene non sia propriamente malvagio, ma severo con gli animali.
La storia inizia con la nascita di Dumbo, un elefantino che da subito viene preso in giro per via delle sue enormi orecchie sventolanti. La madre del cucciolo sembra l'unica che lo apprezzi e che gli voglia bene, ma all'apertura del circo, nel difendere il figlio da dei bambini che lo prendono in giro, viene presa per pazza e rinchiusa in una gabbia.
Dumbo trova l'amicizia nel topolino Timoteo, che lo incoraggia e lo porta dalla madre per rassicurarlo.
Dumbo e Timoteo bevono da una bacinella d'acqua, ma non sanno che c'è caduto dentro dello champagne e gli appaiono delle allucinazioni.
Al risveglio, i due si trovano sull'albero dei corvi e Timoteo comprende che Dumbo, sfruttando le orecchie come eliche, è riuscito a volare.
Il capo dei corvi decide di aiutarli e gli dà una piuma facendogli credere che sia magica.
Sollevato, Dumbo impara a planare come un aeroplano e torna al circo, dove impressiona tutti coloro che prima lo deridevano e si guadagna il suo vagone del circo personale in cui vivrà per sempre con la madre liberata.
pekin Admin
Messaggi : 1852 Data d'iscrizione : 07.05.18 Età : 55 Località : Villa Adriana (RM)
Titolo: Re: Le date e la storia della Disney °o° Lun 07 Mag 2018, 21:19
25 ottobre 1971
A Walt Disney World, il fratello di Walt, Roy O. Disney presenzia alla "OFFICIAL DEDICATION DAY"
La cerimonia formale della dedicazione di Walt Disney World in Florida, è officiata dal fratello di Walt, Roy O. Disney, il quale legge la dedica scritta sulla placca in compagnia di Mickey Mouse .
“May Walt Disney World bring joy and inspiration and new knowledge to all who come to this happy place … a Magic Kingdom where the young at heart of all ages can laugh and play and learn together.”
pekin Admin
Messaggi : 1852 Data d'iscrizione : 07.05.18 Età : 55 Località : Villa Adriana (RM)
Titolo: Re: Le date e la storia della Disney °o° Lun 07 Mag 2018, 21:20
30 ottobre 2012
"The Walt Disney Company" rileva la Lucasfilm società di produzione di George Lucas creatore di Star Wars e annuncia anche il settimo episodio in uscita per il 2015 L'operazione è costata 4.05 miliardi di dollari